Per carbossiterapia si intende l’utilizzo dell’anidride carbonica allo stato gassoso a scopo terapeutico.
La carbossiterapia serve a riequilibrare la microcircolazione quando la stessa è alterata come succede in svariate situazioni cliniche: nelle angiopatie organiche e funzionali, nella pannicolopatia edemato-fibro-scherotica (PEFS), nella psoriasi, nelle reumoartropatie acute e croniche.