Non perdetevi i nostri aggiornamenti!
La nuova generazione di Filler sta arrivando!
Non perdere tempo, fai in modo di essere tra i primi ad essere testimone di questa rivoluzione, scrivici ad amministrazione@mediter.shop per essere contattato appena saranno disponibili le date dei corsi e l’uscita ufficiale dei nuovi prodotti!
ESSENTHYAL
un idrogel iniettabile, omogeneo, indicato per ripristinare il deficit dei tessuti molli, fornendo un effetto di correzione naturale e di lunga durata
HYALINE
IL PIU’ INNOVATIVO “PREMIUM FILLER“ A DOPPIA AZIONE
Il primo filler a base di acido ialuronico reticolato (3D) che combina l’azione riempitiva dell’acido ialuronico con l’azione biostimolante della CaHA (8/10µm) al 1%
Subtil ™
Un idrogel polimerico non reticolato, contenente ialuronato di sodio e idrossiapatite(fino allo 0,01%) in acqua tamponata non pirogena, disponibile in versioni ognuna con una diversa concentrazione di ialuronato di sodio: 10mg / ml, 15mg / ml - 20mg / ml - 30mg / ml.
Il giorno 29 ottobre ore 9,30
Studio medico Robbiati - Via di Donna Olimpia 84 - Scala A 1° piano int.3
Incontro gratuito a numero chiuso - Prenotazione obbligatoria presso
ME.DI.TER.srl
Tel. 0658200354 - 3484052018
Vi aspettiamo venerdì, sabato e domenica allo stand 13 con Me-Line e una fantastica offerta sulla Carbossi Indolore!
La carbossiterapia è una metodica nata in Francia e portata in Italia dal Dott. Luigi Parassoni e consiste nel infiltrare l’anidride carbonica a scopo terapeutico per la cura di diversi inestetismi tra cui la P.E.F.S. detta anche "cellulite"
L'anidride carbonica viene erogata per mezzo di un device nel nostro caso il GFM Soft Dispencer.
La tecnica è un po' dolorosa ma molti affermano che basta riscaldare il gas che il dolore viene attenuato se mai cancellato.
Ma purtroppo questo non è vero, il dolore è causato dallo scollamento tissutale dell'infiltrazione della Co2. e tanto più il tessuto è compatto tanto più è il dolore.
Il sistema SOFT DISPENCER permette di di erogare Co2 da 1 cc/ min. fino alla velocità di flusso impostata ( mediamente 50 cc/minuto) in modo molto lento, infatti la velocità di flusso può salire da 1 cc al secondo a 1cc ogni 5 secondi secondo la compattezza del tessuto da infiltrare e dalla sensibilità del paziente.
Inoltre anche la pressione in uscita è controllata e viene settata da 0,4 a 1,0 Bar .
La macchina si ferma automaticamente ed avverte l'operatore quando il gas incontra un ostacolo oppure un tessuto troppo compatto.